Idee semplici e raffinate per arredare l’ambiente domestico con gli specchi, creando giochi di luce e riflessi
Si adatta a tutti gli spazi della casa ed è in grado di ovviare ai problemi di luminosità, ma anche di creare straordinari giochi di profondità. Lo specchio è un elemento immancabile in un’abitazione attenta al design e all’equilibrio tra i complementi d’arredo. Eccone 10 dalle forme essenziali e pulite.
10 specchi moderni di design
-
![Specchio Pablo]()
Pablo Gabriele De Rosa disegna per Zanotta uno specchio da parete composto da una serie di cristalli sottilissimi, appena 5 millimetri, sovrapposti e incollati. Il risultato è un complemento moderno dalle linee geometriche predisposto per il fissaggio orizzontale oppure verticale, per soddisfare ogni esigenza di spazio.
-
![Specchio Gerundio]()
Gerundio Tonelli propone uno specchio rettangolare dalle dimensioni generose, firmato dal designer Giovanni Tommaso Garattoni. «Gerundio» è caratterizzato da un’ampia superficie specchiante in grado di creare un effetto tridimensionale che dona profondità all’ambiente domestico.
-
![Specchio Flag]()
Flag Il nuovo specchio progettato da U. Asnago per Porada, nella sua semplicità si concentra sull’asimmetria. «Flag» è segnato da una forma trapezioidale incorniciata da una struttura in massello di frassino.
-
![Specchio Only Me]()
Only Me Design a cura di Philippe Starck per «Only Me», il primo specchio a parete prodotto da Kartell. È disponibile in tre diverse versioni, nelle varianti colore bianco o nero opachi oppure nel classico trasparente by Kartell.
-
![Specchio Archipelago]()
Archipelago Redrikson Stallard firma per Driade uno specchio che prende ispirazione dalla natura. «Archipelago» è composto da tre specchi, da applicare singolarmente, dalle linee frastagliate che richiamano il perimetro di un’isola.
-
![Specchio Bubbles]()
Bubbles Calligaris presenta «Bubbles», uno specchio dalle forme originali di forte impatto. Come suggerisce i nome, il design ricorda le bolle di sapone, che l’azienda ha racchiuso in struttura a nuvola realizzata in legno.
-
![Specchio 45]()
45° Ron Gilad firma per Molteni «45°», specchio murale dal profilo perimetrale inclinato nelle varianti ovale o rettangolare. È disponibile nelle versioni giallo, blu e rosso.
-
![Specchio Versailles]()
Versailles Fiam propone una boiserie da 3 moduli quadrati a specchio in vetro fumè o bronzo da 5 mm molato, decorati con fregi angolari in resina. L’elegante struttura di «Versailles» è realizzata in fibra di legno ed alluminio.
-
![Specchio Colour on Colour]()
Colour on Colour Johanna Grawunder dà un tocco di colore alla casa con «Colour on Colour» di Glas Italia, una collezione di tre specchi in tre forme e misure con cornici composte da lastre di cristallo trasparente. Per nuovi e originali effetti cromatici.
-
![Specchio Remember Me]()
Remember Me Tobias Juretzek strizza l’occhio alla moda con uno specchio realizzato mescolando jeans e t-shirt con una speciale resina, applicata in un secondo momento sulla cornice di «Remember Me». La produzione è firmata Casamania.
…